Skip to main content
cover-fb-rural-sounds-1Ascoltare il paesaggio sonoro, interrogarlo, registrarlo e manipolarlo può mettere in luce aspetti del territorio che ignoravamo completamente o che semplicemente possono essere riletti in chiave diversa.
Il vantaggio di un territorio relativamente poco antropizzato come quello dell’appennino modenese, nella splendida cornice del monte San Giacomo, vicino Zocca(Mo), è quello di poter offrire una molteplicità di segnali sonori molto più facilmente intellegibili per il nostro cervello rispetto ai consueti ambienti urbani dove i decibel di troppo e le infinite sorgenti di suono distraggono l’ascoltatore, lo disturbano sino ad assuefarlo a un continuo tappeto sonoro indistinto.
Il workshop Rural Sounds sarà tenuto da Francesco Giannico, musicista elettroacustico, tra i fondatori dell’Archivio Italiano dei Paesaggi Sonori il giorno 1 e 2 luglio presso il Museo del Castagno e Antico Ospitale S .Giacomo (Zocca, provincia di Modena).
Il costo del workshop è di 100 euro.
Il numero massimo dei partecipanti è di 15 persone.
Deadline iscrizioni: 25 giugno.
Per tutte le informazioni del caso, vi rimandiamo direttamente qui:
http://www.francescogiannico.com/rural-sounds/

SKRIBI è un progetto di Elena Manzari - p.Iva. 07990430725

WhatsApp chat
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: