I due punti indicano un’interruzione con tono sospensivo: l’entità dell’interruzione è superiore a quella del punto e virgola e inferiore a quella del punto fermo. Nella scrittura del testo, i due punti seguono immediatamente il carattere precedente e sono seguiti da uno spazio bianco.
I due punti vengono utilizzati per introdurre una serie di termini costituenti un elenco e per introdurre una serie di termini espressi in forma di lista verticale.
Fonte: “Il Nuovo Manuale di Stile” di Roberto Lesina