Skip to main content
Category

Post it

Tutti i cari animaletti_Ulf Nilsson

By Post it

“Tutti i cari animaletti” è un breve romanzo edito da Iperborea Casa Editrice 📚📚 che sto consigliando molto perché affronta il tema del #gioco tra i piccoli e della #morte (lunga vita agli autori nordici che riescono a parlare di tematiche così importanti in modo assolutamente sereno ❤️)

Tre piccoli amici trovano in giardino un bombo morto e decidono di fargli un funerale come si deve. Da qui l’idea: il mondo è pieno di cari animaletti morti che attendono solo qualcuno disposto a prendersene cura. In men che non si dica il terzetto mette in piedi un’efficiente e indaffaratissima agenzia funebre, raccogliendo un cliente dopo l’altro: un topolino trovato fra i cespugli, tre aringhe nel frigo della cucina, un riccio, un gallo… Ogni animaletto riceve un nome e poi un’amorevole cerimonia in una radura nascosta in mezzo al bosco, e ciascuno dei tre si specializza in un compito in base alla propria vocazione: chi scava, chi recita una poesia, chi piange a dirotto. Il loro prato segreto si riempie così di croci di legno, sassi dipinti e fiori colorati.

Non credo serva altro per innamorarsi di questo libro, Leo è testimone ❤️

Ulf Nilsson, Tutti i cari animaletti” (trad. Laura Cangemi, illustrazione Eva Eriksson) ⭐⭐

In libreria il nuovo libro di Fulvio Ervas_Le mucche di Chernobyl

By Post it

⭐ LE MUCCHE DI CHERNOBYL ⭐

Il disastro generato dal reattore di Černobyl’ spinge gli animali a crearsi un ambiente isolato, protetto, distante dai pericoli causati dagli umani: una specie di Arca moderna. Un casolare in cui vivere meglio, al riparo da nuovi rischi. In tutti è cambiato qualcosa di decisivo: gli scarafaggi filosofeggiano, il cervo vola, le formiche irradiano. Immaginatevi lo stupore e la paura, quando una mattina si avvicina un bimbo che sembra avere a sua volta proprietà uniche, magiche: vede i numeri, anzi li prevede in modo incredibile. Immaginatevi il terrore quando nella radura fa il proprio ingresso un manipolo di malviventi, che fanno di tutto per agguantare il bimbo e portarlo via con sé. A costo della vita le formiche formano una potentissima sfera radioattiva che scaglia lontano i manigoldi, mettendoli fuori combattimento. Che accadrà? 🤔🤔

Dopo “Il convegno dei ragazzi che salvano il mondo” Fulvio Ervas ci regala un nuovo libro pieno di risate per giovani lettori curiosi.

In libreria grazie a marcos y marcos 📚

La casa del mago di Emanuele Trevi

By Post it

📚 “La casa del mago” di Emanuele Trevi per Ponte alle Grazie: in libreria il nuovo e attesissimo romanzo del Il Premio Strega 2022. Muovendosi nel suo mutevole territorio – tra autobiografia, riflessione sul senso dei rapporti e dell’esistenza, storia culturale del Novecento – l’autore ci offre il suo romanzo più personale, più commovente, più ironico: una discesa negli inferi e nella psicosi, una scala che avvicina i vivi e i morti, i savi e i pazzi. Perché ogni vita nasconde una luce, se la si sa stanare; e i gesti e le parole più semplici rimandano alla trama sottile dell’essere, se li si sa ascoltare, se si sa lasciarli accadere 📚📚

 

I libri di Jakub di Olga Tokaeczuk

By Post it

“I libri di Jakub o Il grande viaggio” di Olga Tokarczuk per Bompiani: in quest’opera straordinaria, frutto di anni di studi, l’autrice rivisita i temi che da sempre le sono cari – i vagabondaggi, i confini e il loro senso, la storia grande e le piccole storie – con l’immaginazione, gli scarti sorprendenti e la capacità di indagine dell’animo umano che sono i suoi tratti di grande scrittrice 📚📚

Comprate in libreria!

La chiave di Berlino di Vincenzo Latronico per Einaudi

By Post it

“La chiave di Berlino”, il nuovo libro di Vincenzo Latronico è in libreria per Einaudi editore 📚📚

Un romanzo di formazione personale e generazionale, una storia europea di emozionante lucidità.

Al volgere del millennio i grandi vuoti di Berlino, le cicatrici lasciate dal ventesimo secolo sul tessuto della città, si riempiono: dei sogni di una generazione che da tutta Europa ne fa il luogo di una promessa; del desiderio di chi vi cerca la trasgressione e l’estasi dei rave e dei sex party; delle nostalgie degli expat di tutto il mondo, fra cui moltissimi italiani che a Berlino hanno cercato una nuova vita, una nuova fortuna, un nuovo oblio.

Affamata di Melissa Broder per NNE

By Post it

“Affamata” è il quinto romanzo della collana #lefuggitive di NN Editore ❤️
È un libro che parla di sensi e di appetiti, di sesso, di cibo e di ossessioni.

Con una lingua ironica e sensuale, Melissa Broder rivela che per sfuggire all’infelicità l’unica strada è tornare a se stesse, affrontando il rischio di non essere conformi.

“Se una cosa ti fa stare bene non significa che sia sbagliata” 📚📚

 

Il polacco, il nuovo libro di J. M. Coetzee

By News, Post it

Finalmente in libreria il nuovo romanzo di J. M. Coetzee 📚📚
Il polacco per Einaudi editore ❤️

Una breve storia di amore e differenze che coinvolge poesia, musica, linguaggio tra una lei, donna elegante della buona società di Barcellona e un lui, noto pianista settantenne, austero interprete di Chopin.

Con questa nuova storia Coetzee torna a vecchie e feconde ossessioni inserendosi nella famiglia di romanzi con pianista quali “Il soccombente” di T. Bernhard, “Gli inconsolabili” di K. Ishiguro e “Ravel” di J. Echenoz.

Imperdibile ⭐

Il diavolo in persona_Peter Farris

By Post it
Il diavolo in persona” di Peter Farris è un southern noir incalzante e ricco di colpi di scena, che racconta un’America ostaggio di forze oscure e feroci, violente e senza scrupoli.
Ma è anche un inno all’amicizia, e alle possibilità di riscatto concesse dalla lealtà e dal coraggio.
Lo trovi in libreria 📚📚
NN Editore

Troppo neri_Saverio Tommasi

By Post it
C’è una sola regola fra gli immigrati in partenza: “Non si inizia mai un viaggio insieme a un congiunto”. Troppo rischioso per due fratelli, per un fratello e una sorella, impensabile per un marito e una moglie. Per questo i congiunti si separano prima della partenza, dandosi appuntamento solo all’arrivo, raccontandosi delle bugie a cui fingono di credere, pur sapendo che probabilmente non si rivedranno mai più.
L’immigrazione ha tanti volti e sono tutte persone. Molto spesso si tratta di ragazze e ragazzi arrivati in Italia piccolissimi, senza conoscere i Paesi in cui sono nati se non nel racconto delle famiglie, o semplicemente nati sul nostro suolo. Ragazzi e ragazze senza cittadinanza, senza passato, troppo neri per essere considerati italiani, o troppo italiani per essere considerati nigeriani, etiopi o afghani. Ragazze e ragazzi che vanno a scuola con i nostri figli, con loro fanno sport, musica, teatro: con loro giocano e sognano, qualche volta partecipano ai compleanni.
Scardinando i luoghi comuni, così come fa sempre nel suo lavoro di giornalista, e senza mai perdere tenerezza o lucidità, Saverio Tommasi (Fanpage.it) racconta alcune storie vere, drammatiche ma anche piene di vita e di speranza, insieme al fotogiornalista Francesco Malavolta, che accompagna queste narrazioni con le sue fotografie intense, frutto di molti anni di lavoro in viaggio per il mondo.
Saverio Tommasi, Troppo neri, Feltrinelli Editore (con le fotografie di Francesco Malavolta)

SKRIBI è un progetto di Elena Manzari - p.Iva. 07990430725